Lontana
aliena
stella alpina
nel deserto,
piena di consapevolezza.
Perché?
Perché non si è all’altezza
di morire ogni giorno
e si butta via
il tempo
nella speranza
di un ritorno?
ValeZenna
I libri che ti consiglio
Se ti è piaciuto questo articolo, ecco qui qualche libro che ho letto e ti consiglio legato all’argomento trattato.
Se deciderai di comprare il libro o di continuare le tue spese dai link che trovi su questo articolo, aiuterai PopPoesia a mantenersi! E avrai tutta la mia gratitudine!
Autore: Seneca
Titolo: Tutta la vita per imparare a vivere
Pagine: 142
Casa editrice: Bompiani
“La tranquillità dell’uomo. La brevità della vita. La vita felice”: i tre scritti più famosi in un sol boccone! Ottimo per un primo approccio a Seneca.
Autore: Seneca
Titolo: De brevitate vitae – testo latino a fronte
Pagine: 112
Casa editrice: Rizzoli
Un focus sul tempo, su come spenderlo e non spenderlo: per chi vuole leggere Seneca nella sua lingua, il latino, è un ottimo inizio.
Autore: Rick Dufer
Titolo: Seneca tra gli zombie – guida filosofica di sopravvivenza al caos
Pagine: 160
Casa editrice: Feltrinelli
Un libro che è un “tram sui denti”: il senso del tempo e il modo in cui la nostra epoca lo affronta, tutto partendo dagli spunti del grande Seneca. Un libro superPop che va letto e riletto: io lo amo.
Se ti piacciono le mie poesie ne troverai delle altre in questa sezione del sito. Buona lettura!
Dai un occhio agli ultimi articoli pubblicati:
-
Lettera di una Cortigiana stanca
La mia delicata esistenza fu per secoli accompagnata da centinaia di uomini savi e giusti, che seppero sfruttare le mie qualità al meglio, aiutandomi a crescere.
-
Sanremo, TikTok, balletti e cuoricini
Sanremo quest’anno ha sancito ufficialmente la sua dipendenza dal fittizio universo social. Siamo sicuri che siano solo cuoricini?
-
A spasso con Seneca
Perché non si è all’altezza di morire ogni giorno e si butta via il tempo nella speranza di un ritorno?
-
13 euro valgono l’attesa
Forse riuscirò a difenderti, a far allontanare le loro zampine golose, non ne sono certa, ma almeno ci proverò. Io credo nella tua forza e ho pazienza.
-
Siamo pronti alla guerra?
Siamo pronti alla guerra?
-
Giacomo Leopardi era depresso?
Solo chi ama la vita ha il coraggio di smascherare i suoi aspetti più scomodi, avvicinandosi al concetto di morte, di sofferenza.
Condividi questa poesia